Visualizzazione post con etichetta Meetup in azione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Meetup in azione. Mostra tutti i post

martedì 2 febbraio 2010

30/01/2010 Buscate: Vicesindaco di Vanzaghello, Meglio il riciclo che Bruciare


Il 30 gennaio 2010, si è tenuta a Buscate l'incontro sui rifiuti organizzato da:

Amici di Beppegrillo della Provincia di Varese
Comitato ecologico ambiente e inceneritore di Borsano.

L'incontro è stato interessante, ma la notizia della giornata è l'intervento del Vicesindaco di Vanzaghello: Tiziano Franco Torretta


Il Vicesindaco ci rivela che i conti di Accam riguardanti il finanziamento per il revamping, hanno fatto venire i brividi al comune di Vanzachello.
La fideiussione chiesta dalle banche, all'inizio partita da 10 Mln €, si rivela essere del totale della cifra e per tutto il periodo del finanziamento.
L'amministrazione ha chiesto ad Accam spa un dettaglio del finanziamento e un miglioramento degli spread. Se i costi per i cittadini non diminuiranno, il vicesindaco dichiara, che non daranno la fideiussione.
La tariffa di Accam potrebbe passare a 122 € da 94 l'attuale, aumentando del 22%. Tutti hanno temporeggiato al momento del voto. Il vicesindaco in assemblea accam del 15/12/2009 aveva già dichiarato che aveva delle tariffe inferiori.

L'amministrazione di Vanzaghello chiede di poter ripetere la serata nel loro comune, e che occorre lavorare sul discorso delle 4 R: Riduzione, Riuso, Raccolta, Riciclo.

Loro non molleranno mai.. noi neppure (ma gli conviene?)

Stay Tuned

Ivan Catalano

domenica 4 ottobre 2009

Operazione "Rifiuti Zero"

Questo Post è dedicato alla strategia "RIFIUTI ZERO".
La strategia consiste nel non considerare più ciò che si consuma come "Rifiuto" ma come "Prodotto Post-Consumo".
Tale concezione permette di non cosiderare più il Rifiuto un problema ma una risorsa. Questa mira alla Riduzione del Rifiuto, al Riutilizzio, al suo Recupero e al Riciclo.

In questo Post voglio trattare l'argomento in maniera completa, facendo riferimento alla Gestione Completa del Rifiuto in Italia, e di come questa strategia sia già realisticamente adottabile con le leggi attuali.

Ho cercato di Riassumere in questi post la trattazione.

La Gestione Rifiuti: 1) La legge 152/06

La Gestione Rifiuti: 2) I Consorzi

La Gestione Rifiuti: 3) L'accordo ANCI-CONAI

La Gestione Rifiuti: 4) Il Centro Riciclo 100%

La Gestione Rifiuti: 5) La discarica

La Gestione Rifiuti: 6) L'inceneritore



Il Meetup di Beppegrillo insieme a diverse realtà territoriali vicine e non, ha cercato di condurre una battaglia Politica per l'adozione della strategia "Rifiuti Zero" nel comune di Busto Arsizio.
Cliccando sul banner sotto si va ad una pagina che riassume l'attività. Il documento è scritto come una lettere a Beppegrillo. Lettera che è stata invita.

Le realtà che hanno lavorato insieme, anche in tempi diversi e con modalità diverse, insieme al Meetup di Beppegrillo sono:

Promotore della delibera

Antonio Corrado - Rifondazione Comunista - consigliere comunale

Sostenitori istituzionali della delibera

Luigi Rosa – Busto Civitas - consigliere comunale (poi passato alla maggioranza)
Carlo Fontana – Busto dei quartieri - consigliere comunale (poi passato alla maggioranza)
Marta Tosi – Alterlist - consigliere comunale
Audio Porfidio – La voce della Città - consigliere comunale (poi passato alla maggioranza)

Sostenitori non istituzionali

PSP – Partecipare Si Può
Medicina Democratica
Comitato di Borsano Inceneritore e Ambiente
Meetup Amici di Beppe Grillo – Ass. Busto A.5 Stelle
Ass. Culturale Liberi di Pensare
Rete delle Buone Pratiche di Busto Arsizio
Ass. Amici della Cascina Burattana

Aiuto Esterno

Comitato no Inc Lombardia
Associazione I.S.D.E. Medici per l'ambiente
Centro Riciclo di Vedelago srl

Sindaco di Dairago

mercoledì 9 settembre 2009

Consiglio Comunale del 10/09/09: Cambiare si può!

Buongiorno a tutti

Giovedì 10 settembre 2009, ore 21.00avrà luogo il consiglio comunale. Prevista la votazione della delibera "Rifiuti Zero".

La seduta verrà ripresa e poi pubblicata in internet.

Il Meetup di Busto Arsizio invita la cittadinanza a venire in consiglio comunale, per partecipare in modo numeroso a quello che potrebbe essere considerato un punto di svolta nella gestione rifiuti e di conseguenza per la salute pubblica di Busto Arsizio.

Vi aspettiamo numerosi

Ivan


martedì 7 luglio 2009

Cip6 o CipFai: 11 LUGLIO h17 ASSEMBLEA REGIONALE

11 LUGLIO h17 ASSEMBLEA REGIONALE:

ORGANIZZIAMOCI PER LA CAMPAGNA "CIP6 O CI FAI?" PER FARCI RESTITUIRE IL 7% DELLA BOLLETTA !
FERMIAMO I FINANZIAMENTI AGLI INCENERITORI, ALLE CENTRALI AD OLIO COMBUSTIBILE, ALLE TURBOGAS ED A TUTTE LE ENERGIE SPORCHE SPACCIATE PER RINNOVABILI (ORA LO VOGLIONO FARE con il NUCLEARE!)



COMUNICATO STAMPA

ASSEMBLEA

“ADESIONE VERTENZA CIP6”

Milano, 06 Luglio 2009

L’Associazione Progetto Civile di Milano, il Meetup degli Amici di Beppe Grillo di Desio, il Comitato per l’alternativa al nuovo inceneritore di Desio, il Meetup degli Amici di Beppe Grillo di Monza e il Sindaco di Cassinetta di Lugagnano, Domenico Finiguerra, in occasione delle tre settimane di mobilitazione indette dalla Rete Nazionale Rifiuti Zero e dall’Associazione Diritto al Futuro per aderire alla vertenza contro i CIP6, organizzano per sabato 11 Luglio 2009 un’Assemblea cui sono invitate tutte le realtà e forze interessate alla buona gestione della problematica rifiuti.

Oltre il 7% dell'importo della bolletta elettrica alla voce Cip6, che avrebbe dovuto finanziare la diffusione delle fonti rinnovabili, è utilizzato invece per pagare impianti di incenerimento (definiti in modo truffaldino ‘assimilati’ alle rinnovabili), che bruciano sostanze inquinanti, contribuendo all'incremento di malattie respiratorie e tumori.
L'Italia è stata a tal proposito sottoposta a procedura di infrazione da parte dell'UE ed è stata condannata. Se il cittadino è quindi titolare, privato o aziendale, di un contratto di energia elettrica, può chiedere, tramite la vertenza che promuoviamo, la restituzione della somma che dal 2001 al 2007 è stata illecitamente utilizzata, e pretendere di non pagarla in futuro.

L’Assemblea indetta per sabato 11.07.09 si propone di essere uno start up per organizzare la raccolta di vertenze contro i Cip6 sul milanese e più in generale sulla Lombardia. Chiediamo quindi ad ogni realtà interessata di inviare un proprio rappresentante. Sabato avremo inoltre già a disposizione la modulistica della vertenza: è importante che da subito come singoli abbracciamo questa iniziativa e vi invitiamo quindi ad aderire personalmente!

Coloro che vogliono partecipare a questa iniziativa dovranno fornire, se possibile quindi già l’11.07:

  • fotocopia del documento d’identità (ante e retro)
  • fotocopia bolletta del fornitore di energia elettrica (Enel, etc.)
  • contributo di € 10,00 (dieci) di sostegno alle spese legali che l’Associazione Diritto al Futuro dovrà sostenere

Parteciperà anche: Meetup degli Amici di Beppe Grillo di Brescia.

Notizie utili:

L’Assemblea si terrà presso: Associazione Culturale Punto Rosso, Via Guglielmo Pepe, 14 - Milano (MI)
(MM2 Linea Verde – Passante Ferroviario Stazione FFSS Garibaldi – uscita di Via Pepe)

Orario: 17.00

martedì 30 giugno 2009

Report Assemblea Accam - 29/06/09

Ecco il link alla playlist con i video della seduta dell'Assemblea Accam del 29/06/09



La presentazione di Cicero (Presidente di Accam indicato dal Comune di Busto - con remunerazione di 36.000€ annui) è stata molto interessante per capire alcune cose. A parte i dati che risultano essere i seguenti:

104.000 Tonnellate smaltite nel 2008
20.000 Tonnellate di ceneri
circa 5000 Tonnellate di fumi

ci ha permesso di capire come avviene la gestione di Accam Spa (INCENERITORE!!!).

La Gestione di Accam Spa costa ai comuni del Consorzio la cifra di 7.800.000 €.
Tutta la gestione dal prossimo anno passera completamente a Europower, Azienda del gruppo Sofinter, che si occupa di gestione dei cicli termici. Possiamo ricavare alcune informazioni dal sito internet dell'azienda come ad esempio che:

- L'azienda ha vinto una gara per la gestione dell'impianto nel novembre del 2007 per un ammontare di € 13.235.000,00, della durata di 15 mesi. Scaduto quest'anno.
- Il contratto di gestione di Accam Spa prevede: Conduzione dell'impianto, Manutenzione, Gestione, Fornitura materie prime, Gestione e smaltimento delle scorie, Trattamento e smaltimento dei liquidi, Gestione del sistema di monitoraggio inquinanti, ed infine di assistenza.

Quest'anno chiuderà un bilancio, che si prospetta simile a quello del 2008, che ha chiuso con un utile di +53.000€n rispetto all'anno passato.

Per un report dettagliato ecco l'articolo di varesenews

Cicero inoltre comunica che a suo avviso Accam Spa Bruciando i rifiuti effetta il 92% di riciclaggio. Tenendo conto che per riciclaggio lui intende che le ceneri tossiche che dall'inceneritore vengono prodotte per il 92% li manda a un cementificio (non specificato) mentre il restante 8% in discarica speciale (non specificata). Ma forse cicero non sa il significato del termine riciclaggio di rifiuti.

Le ceneri sono rifiuti tossici, e l'energia prodotta dall'incenerimento è recupero energetico (tra l'altro in deficit energetico) e non riciclo.

Tra l'altro Accam non sta facendo pagare il dovuto in quanto ha rinunciato all'adeguamento della tariffa di smaltimento all'indice istat, perdendo 1.500.000 € di fatturato.

a voi le considerazioni.

PS: alcune mappe realizzate con i dati regionali sui rifiuti

- Elenco inceneritori in lombardia
- Elenco discariche in lombardia
- Elenco discariche per rifiuti speciali in lombardia

sabato 27 giugno 2009

Aggiornamenti Prossimi incontri - Battaglia no inceneritore

Il Meetup di Beppegrillo di Busto Arsizio, unitosi nella battaglia per portare il centro riciclo 100% al posto dell'inceneritore a Busto Arsizio, parteciperà e invita a partecipare ai prossimi incontri in programma:

  1. 28 giugno 2009 ore 9 in sala consiliare - prima seduta assemblea dei soci Accam per discutere del bilancio e della convenzione
  2. 29 giugno 2009 ore 18 in sala consiliare - prima seduta assemblea dei soci Accam per discutere del bilancio e della convenzione
  3. 30 giugno 2009 ore 18 in sala giunta - Commissione ambiente territorio e fauna per la discussione della convenzione con accam
  4. 2 luglio 2009 ore 21 in sala consiliare - Consiglio comunale durante il quale si procederà alla votazione della delibra "obbiettivo rifiuti zero"
La delibera che riporto nuovamente chiede che:

  1. il comune di Busto Arsizio, nell’applicazione della normativa europea 2008/98/CE, adotti l’obbiettivo “Rifiuti Zero”, studiando la possibilità di creare un modello di gestione, raccolta, riciclo, e smaltimento, basato sulla strategia e sulla tecnologia applicata nel Centro di Riciclaggio di Vedelago.
  2. Elabori politiche atte a promuovere una cultura più attenta alla riduzione dei rifiuti e l’incentivazione di pratiche di produzione, distribuzione, consumo e gestione più sostenibili per l’ambiente.
La delibera chiede dunque il famoso piano di fattibilità chiesto da cornacchia in Commissione Ambiente sul centro riciclo.

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail:

Related Posts with Thumbnails

5 Idee per Busto Arsizio

Categoria

informazione (69) Accam (63) Operazione fiato sul collo di altri meetup (41) F.S.C. (39) Consiglio comunale (26) PD busto arsizio (20) Rifiuti Zero (18) Commissione ambiente territorio e fauna (16) Acqua (14) PGT 2010 Busto Arisizio (12) bustoa5stelle (10) commissione bilancio (10) commissioni comunali (10) Meetup in azione (9) Commissione opere pubbliche e patrimoni (7) Energia Nucleare (7) Movimento 5 Stelle (7) Teleriscaldamento (7) Approved (6) interrogazioni (6) Commissione Servizi Sociali (4) Giampaolo Sablich (4) Lombardia 5 Stelle (4) Mozione (4) Tpl (4) elezioni2016 (4) piano casa lombardia (4) programmi elettorali (4) Commissione famiglia (3) Consiglieri comunali (3) Consiglio comunale Solbiate Olona (3) Democrazia Partecipata (3) Dichiarazioni politici busto arsizio (3) Lavori Pubblici (3) OpenDATA (3) Società Partecipate (3) fsc (3) Commissione tutela Ambientale ecologia e denergia Prov.Va (2) Consiglio Provinciale di Varese (2) Consiglio comunale di Gallarate (2) Il Fatto Quotidiano (2) Lavena Ponte Tresa (2) MovX (2) Partecipazione Diretta dei Cittadini (2) SPID (2) busto arsizio (2) Agenda Urbana (1) Amministrazione trasparente (1) Antonelli sindaco (1) BAS (1) Castiglioni sindaco (1) DCC 134/2014 (1) DCC 158/2014 (1) DCC 176/2014 (1) Dairago (1) Decoro Urbano (1) Gomme (1) Greenpeace (1) Mafia (1) OpenBILANCIO (1) PFU (1) POR2014-2020 (1) Paes (1) Terzo Binario (1) assistenza (1) centro direzionale FNM (1) delibera di giunta (1) energia sostenibile (1) integrazione al reddito (1) m5sbustoarsizio (1) mobilità elettrica (1) neve (1) no berlusconi day (1) popolazione (1) redditodicittadinanza (1) risposte (1) scuola (1)