Visualizzazione post con etichetta commissione bilancio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta commissione bilancio. Mostra tutti i post

mercoledì 30 marzo 2011

Rettifica alla Commissione Affari Generali del 09/03/11


Pubblichiamo la seguente rettifica del consigliere Salomi al nostro post precedente.

Ciao Davide, ciao amici del meet-up,

non mi risultano che esistano situazioni di società sportive che lasciano sporche le palestre che utilizzano.

Non posso essere sicuro al 100%, ma da quello che ne so io queste situazioni non sono mai emerse, almeno negli ultimi anni; tenete conto che il 90% degli impianti sportivi utilizzati sono palestre comunali, motivo per cui se una palestra fosse lasciata sporca da qualche società sportiva, il dirigente scolastico lo avrebbe immediatamente segnalato all’ufficio competente.

Infine ricordo che, nell’atto di concessione della palestra/impianto sportivo, è ben specificato che la pulizia è un onere a cura della società sportiva utilizzatrice, motivo per cui se ci fossero problematiche di tal genere l’Amministrazione Comunale potrebbe revocare all’istante la concessione medesima.

Nella commissione, a parte una voce fuori dal coro (e secondo me assolutamente non informata sull’argomento) nessuno ha detto che le palestre sono sporche, ma si è argomentato di una modalità “codificata” per poterle pulire.

La proposta del consigliere Cislaghi (cioè di corrispondere una pulizia generale attraverso un appalto da parte del Comune), per la verità, ha trovato la pronta risposta dell’Assessore, secondo cui questo onere implicherebbe un costo aggiuntivo orario per l’utilizzo delle palestre da parte delle società sportive: questa ipotesi è stata verificata analizzando il territorio (Gallarate, Legnano, ecc…) e questo metterebbe in grande difficoltà le società sportive, soprattutto in periodo di crisi, che per ovviare al “problema pulizie” infatti si affidano ai volontari senza alcun onere aggiuntivo.

Cordialità

Enrico Salomi

lunedì 14 marzo 2011

Commissione Affari Generali - Bilancio - Personale - Programmazione Attività Economiche del 09/03/11


L'odierna commissione si apre con l'intervento del consiglie Cislaghi che elenca le proprie richieste in merito al regolamento concessione patrocinio alle società sportive. In particolare il consigliere chiede di:
  • semplificare l'iter burocratico per la richiesta contributi alle società sportive;
  • obbligare entro un certo limite di tempo tutte le società sportive a firmare il modulo dedicato alla richiesta contributi;
  • togliere dall'elenco delle 44 società sportive patrocinate dal comune di Busto, le società professioniste;
  • rivedere il regolamento che stabilisce tariffe e pulizia degli ambienti (palestre);

Risponde l'Assessore allo sport Ivo Azzimonti che l'unica società sportiva professionista presente a Busto Arsizio è la Pro Patria (che tra l'altro non risulta nemmeno iscritta all'elenco delle società richiedenti i contributi in quanto figura ancora con il nome storico.....), e che il fondo stabilito dalla delibera di giunta pari a 150.000,00 euro viene così suddiviso: 40% in base al numero degli atleti under 14, 40% sul numero totale degli atleti, 20% in base alle spese rilevanti che le società presentano.



Il punto spinoso emerso nella commissione è la pulizia delle palestre. Tra le cose dette è che esiste un pagamento sottobanco da parte delle società sportive al personale delle scuole (bidelli) per effettuare le pulizie delle palestre utilizzate dalle stesse come ammesso dalla consigliera Ruffinelli e dall'Assessore.


Rincara la dose la consigliera Pecchini che portando all'attenzione della commissione sottolinea anche lo stato di inagibilità di alcune scuole.



La consigliera Ruffinelli le risponde che non c'è alcuna situazione di "nero" da parte del comune nell'ambito delle pulizie delle palestre in quanto questa mansione è affidata alla società stesse, mentre sul fatto di togliere i contributi alle società professioniste non è d'accordo in quanto sarebbe un fatto discriminante, portando l'esempio della Yamamay che tra le sue fila schiera atleti under 14. Infine la consigliera Ruffinelli propone di mettere il termine di 60 giorni entro i quali tutte le società sportive devono firmare la richiesta di contribuiti.

Il consigliere Salomi interviene esprimendo la propria volontà di voler cambiare il regolamento di attribuzione dei contributi alle società sportive, ma giustamente afferma che sarebbe scorretto farlo a fine mandato. Sul discorso delle pulizie sottolinea anch'esso il fatto che è compito delle società sportive pulire le palestre e che il comune non è connivente con alcun mercato nero.....



Rassicuriamo il consigliere Salomi che nessuno vuole accusare il comune di "assecondare" alcun mercato nero....ma una domanda da semplice cittadino a tutti i presenti in commissione....Oltre alle società che si affidano ad imprese di pulizie...per tutte le altre società che sporcano e non puliscono le palestre, dopo cinque anni di questa amministrazione, il comune deve arrivare alla discussione in commissione di questa incresciosa situazione senza dire come porre un rimedio o un provvedimento nei confronti di chi non adempie al suo "compito" di pulizia? Forse, invece di preoccuparsi di mettere un termine per il ritiro dei contributi, sarebbe meglio verificare chi non pulisce e limitare tali contributi "Pubblici" a questi ultimi.

Davide Migliorino
Movimento a 5 stelle.

P.S. : Il consigliere Salomi ci ha così risposto. Lo ringraziamo per la puntale rettifica.

venerdì 11 febbraio 2011

Commissione Affari generali - Bilancio - Personale del 10/02/11

All'ordine del giorno della odierna Commissione, argomento focale era l'interrogazione proposta dal consigliere Cornacchia in merito ai contratti di contratti derivati in essere da parte dell'Amministrazione comunale. Interlocutore del consigliere è l'Assessore al Bilancio Crespi. Il consigliere chiedeva in particolare che l'Assessore illustrasse la situazione attuale dei derivati finanziari contratti con la Deutschland bank onde evitare cause con gli stessi, come verificatosi per altre Amministrazioni comunali.

L'Assessore rassicura che l'Amministrazione opera continui monitoraggi in merito e che la situazione del comune di Busto Arsizio è tranquilla in quanto ci sono buoni rapporti con gli istituti di credito e che comunque condivide la necessità di essere costantemente informati, da parte del consigliere Cornacchia, sull'evoluzione dei mutui derivati.



A questo punto il consigliere Cornacchia chiede, per chiudere l'interrogazione, cosa intende l'Assessore con "buoni rapporti". Crespi chiarisce che gli istituti di credito si sono sempre dimostrati disponibili ad incontrare l'Amministrazione.....

La Commissione avrebbe dovuto trattare altre interrogazioni ma per le troppe assenze non è stato possibile avviare il dibattimento.

In particolare :
  • l'interrogazione proposta dalla consigliera Pecchini non ha avuto luogo in quanto la stessa risultava assente (ed anche il suo diretto interlocutore, il sindaco Farioli). RINVIATA IN DATA DA DECIDERE;
  • l'interrogazione proposta dalla consigliera D'Adda non ha avuto luogo in quanto anch'essa assente; RINVIATA ALLA PROSSIMA COMMISSIONE (MARTEDI' 15 febbraio);
  • l'interrogazione proposta dal consigliere Cislaghi in merito al mantenimento di società partecipate dal comune non viene discussa in quanto il sindaco è assente e l'Assessore Crespi non può rispondere in merito in quanto non di sua competenza; RINVIATA
Il consigliere Cislaghi ha discusso invece con il consigliere Salomi sul Regolamento Concessione Patrocinio alle società sportive in atto da parte dell'Amministrazione. Tra i due è nato un disaccordo sui comitati per i contributi sportivi in quanto, Salomi vorrebbe che questi comitati venissero eletti non più dai vari gruppi consigliari (partiti) come avviene tutt'ora ma che venissero eletti dalle società stesse. Evidentemente l'intento del consigliere Salomi è quello di evitare possibili....conflitti di interessi!

Infine come comunicato dal presidente di Commissione Ruggero, il prossimo consiglio comunale si terrà in 4 marzo 2011...Dato il nostro ultimo post in merito, crediamo che l'atteggiamento dell'attuale maggioranza in carica a Busto Arsizio sia fortemente condizionata da quello che succederà nelle prossime settimane in sede parlamentare, in merito al discorso del federalismo comunale.

Loro non molleranno mai (ma gli conviene?), noi neppure!

Davide Migliorino
Busto a 5 Stelle.

Pubblichiamo una rettifica del consigliere Salomi in merito a quanto scritto sopra.


mercoledì 9 dicembre 2009

Piano delle Opere 2010-2011-2012

La Commissione Opere pubbliche del 25/11/2009, è stata indetta per parlare della parte di spese in conto capitale, della seconda variazione di bilancio (Comm. Bilancio 23/11/2009)







Questa Variazione di Spesa in conto capitale ammonta a circa, 1.719.900 €. In parte coperta con avanzo di amministrazione non vincolato.






Il Sindaco Farioli, Assessore protempore ai lavori pubblici, espone le opere che usufruiranno della variazione di bilancio:

  • opera della fognatura, aumentata di 358.000 € per consentire le attivazioni sul tratto di via marco polo.
L'aumento è dovuto all'integrazione di alcuni tratti fognari direttamente in questo cantiere, di tratti di altre piazze vicine, risparmiando quindi tempo e denaro.
Sempre lavori di fognatura saranno previsti in Via Fagnano, dato che si è effettuato il raddoppio della strada, si sono stanziati soldi per fare la Fognatura in Accordo con Olgiate Olona.

  • +250.000 € sugli adeguamenti degli immobili comunali, istituzionali.
  • La via piombina, che era rimasta ancora in attesa di finanziamento, di cui si era approvato la risoluzione di fondi (Delibera), con il riutilizzo di mutui mai usati, per realizzare il lotto2 del progetto.
Oggi il sindaco dice che il 10 dicembre ci sarà l'approvazione definitiva dell'intero progetto connesso alla via.
Con questa delibera (punto 854/2009,) il comune risponde alle osservazioni ricevute. Si da l'ok alle variazioni di vincolo, dei terreni, per effettuare l'opera Lotto 1 e 2, e il via al finanziamento regionale.
I soldi per finanziare il Lotto 1 verranno presi dall'avanzo di amministrazione in quanto i soldi delle alienazioni non sono acora arrivati.Quando arriveranno i soldi dalla regione verranno liberati.






  • 4.500.000 € per via lonate via caltanisetta, con la riqualificazione viaria. Il progetto definitivo è stato approvato e l'avanzamento dei lavori sono allo stato di apertura di bando. La possibilità concreta della visione del progetto completo, potrebbe cominciare a vedersi.
  • sistemazione della colonia di Alassio.







Per sant'anna, si sta procedendo alla realizzazione del sottopasso, e si è dato l'incarico del progetto definitivo e poi si andrà a gara.
Il sindaco parla dei lavori per il terzo binario, connessi al sottopasso in quanto c'è una contrattazione con le ferrovie dello stato per via dei disagi che il terzo binario porterà alla città di busto Arsizio.







La spesa più bizzarra che l'amministrazione si sta cingendo a fare è relativa ad un portale di accesso alla città. Tale portale non è virtuale ma bensì fisico
e per la sua realizzazione sono stati stanziati ben 800.000 €, previsti a bilancio nel 2011.
La dirigente afferma che serve un portale fisico di accesso alla città che non siano i 5 ponti.
L'area adiacente al tribunale verrà riqualificato.





  • Per quanto riguarda il forno crematorio è terminato ma occorre il collaudo.. (noi avremmo delle persone che si candidano al collaudo)


Per salutarci vi lascio all'ascolto della spesa sul mensile Busto 24, redatto dal comune di Busto Arsizio.






Loro non si arrenderanno mai ... noi neppure ( ma gli conviene?)

Stay Tuned

Catalano Ivan

Anche a Busto Arsizio, in consiglio si chiede la "FIDUCIA"

Il 23/11/2009, in commissione bilancio, durante la discussione della variazione di Bilancio, Il consigliere Cornacchia PDL, ha portato all'attenzione dei colleghi e del pubblico, una questione di "Fiducia".





La questione nasce quando L'Assessore Crespi, al bilancio, presenta quella che, per decisione di Giunta, sarà il nuovo regolamento delle entrate, che andrebbe votato il 26/11/09 in consiglio comunale.
Il Consigliere Cornacchia non ci sta, e vorrebbe che il documento definitivo venisse licenziato dalla Commissione Bilancio. Lamenta una situazione persistente, dove la giunta impone dei regolamenti al consiglio che poi Ratifica.. Chiede la "Fiducia"...







Cornacchia alla fine riesce a spuntarla chiedendo il rinvio della discussione, al consiglio del 10 e una commissione per il 30 novembre 2009.

Loro non molleranno mai... noi neppure (ma gli conviene?)

Stay Tuned

Catalano Ivan

Commissione Bilancio 23/11/2009: Variazione di Bilancio 2009



La variazione presentata è la seconda dell'anno. E' una variazione che rispetto a qualla di settembre, a detta dell'Assessore Crespi, è molto leggera (29/09/09). Il dettaglio dell'operazione è reperibile qui.

L'esposizione dell'Assessore è la seguente:

Nelle Entrate correnti:

+250.000 € da parte dello stato per il palazzo di giustizia
+75.000 € nei servizi sociali
-70.000 € per la pubblica istruzione, in quanto non si percepiscono piu i finanziamenti per i progetti regionali
-93.000 € dai servizi cimiteriali
-105.000 € per i tributi provenienti dalla TARSU (Rifiuti). In questo capitolo si trovano i trasferimenti di residenza e le mancanze dichiarazione della TARSU

Nelle Uscite Correnti:

si registra un utilizzo di circa 18.000 € dell'avanzo di amministrazione, non vincolato, per coprire le uscite correnti, quindi le spese per i servizi:

+30.000 € Per la pista di atletica
+33.000 € Contributo per le auto a Gas.
+ Alcune compensazioni e partite di giro.

Nel complesso la variazione è di +86.000€ tra entrate e uscite e le partite di giro.

La parte più rilevante è l'applicazione di 1.700.000 € per il Piano delle Opere (commissione del 25/11/09) proveniente dall'avanzo di amministrazione.






Il Debito comunale, che ad oggi si assesta all'85% delle Entrate comunali, per un totale di 64.000.000 €, dovrebbe calare di circa 1.000.000 € nel 2010 nonostante un aumento del ricorso ai mutui. Questo può solo dire che ci saranno tagli delle spese, in modo da rigirarli al pagamento degli interessi e del capitale.
Comunque, Sempre secondo quanto dichiarato dall'assessore, la rivalutazione del rating di fitch rating, ha confermato il livello A.
Al secondo punto dell'ordine del giorno della seduta, c'era il Debito Fuori Bilancio, per corrispettivi dovuti alla Ditta "Auto Service Ottolina" di Floriano Ottolina & C. Sas.

Il 26/11/2009 Verrà votato in Consiglio comunale la variazione.

Loro non molleranno mai... noi neppure (ma gli conviene?)

Stay Tuned

Catalano Ivan

lunedì 11 maggio 2009

Bilancio Consultivo 2008 - Polemiche in aula

ciao a tutti

oggi vi scrivo a riguardo di ciò che è avvenuto durante l'approvazione del bilancio consultivo 2008, sia in seduta di commissione bilancio (playlist video) che di consiglio comunale (playlist video).

In commissione bilancio il consigliere di maggioranza Cornacchia, ha espresso una sua preoccupazione riguardo la leggitimità del consiglio comunale nell'approvare in ritardo il consultivo 2008. Infatti per la legge vigente e per il testo unico degli enti locali, il consigliere deduce che avendo sforato di 8 giorni il limite del 30 aprile 2008 per l'approvazione del bilancio consultivo 2008, il consiglio comunale è fuori legge fino all'approvazione. Quindi si deduce che da 30 aprile all'8 maggio 2008 il consiglio comunale era fuori legge. Per questo motivo si è astenuto dal voto ma non dalle considerazioni.

Video Cornacchia in commissione bilancio



Video Cornacchia in Consiglio Comunale



Gli interventi riguardanti il bilancio e le risposte dell'assessore, rilevano che il comune di Busto Arsizio, risulta avere la palla al piede del debito pubblico comunale che regala ad ogni neonato e ad ogni cittadino di busto, un debito spalmato nel futuro di circa 700€. Inoltre il comune ha una bassa pressione fiscale, circa 300€ per abitante, con la quale copre al massimo il 70% dei servizi da esso erogato, lasciando sulle spalle dei cittadini richiedenti il resto del costo.

Dati allarmanti emergono dalla situazione derivato finanziario, che si discuterà il 19 maggio in commissione bilancio, e dai crediti che il comune non riesce ad incassare che ammontano a circa 114 milioni di euro. Altrettanto alta è la cifra dei debiti che il comune non riesce a restituire, ma come dice l'assessore "PER PAGARE C'è SEMPRE TEMPO".

Presentazione Bilancio in commissione





Interventi in commissione e in bilancio + votazione









Piccola polemica sulla nomina dell'assessore Castiglioni sollevata dal consigliere Cornacchia, in quanto a suo avviso non è stato detto il motivo delle dimissioni degli assessore precedenti e della nomina del nuovo assessore. Tra l'altro questo assessore è marito di una consigliera comunale di maggioranza, trovandosi in conflitto di interesse in quanto controllato da sua moglie.



Per maggiori info articoli su varesenews:

http://www3.varesenews.it/busto/articolo.php?id=140112

martedì 4 novembre 2008

Approvata la Variazione di Bilancio da 1.600.000€

Buongiorno a tutti.

Con la commissione bilancio del 28/10/2008, La commissione opere pubbliche del 29/10/2008 e il consiglio comunale del 30/10/2008, è stata approvata la variazione di bilancio per un ammontare di 1.600.000 €.

La variazione è stata attuata tenendo presente due concetti:

  1. gli avanzi di mutui già presi per opere già realizzate
  2. La devoluzione di Mutui presi per opere mai realzizate
Per il primo punto nessuno scandalo, L'amministrazione ha semplicemente spulciato il bilancio nella ricerca di quelle opere che sono costate meno di quanto preventivate e che quindi hanno generato negli anni un avanzo di denaro stipato nei conti correnti del comune.
La cifra recuperata è pari a circa 570.000 €.

Per il secondo punto invece lo scandalo nasce dal fatto che quei mutui presi sono stati erogati per opere di cui era già stato concluso tutto l'iter burocratico, quindi pronte per la realizzazione, se non poi accorgersi che tali opere non potevano essere più fatte per ovvi motivi.
Normalmente questo genere di comportamento viene usato per opere promesse nelle varie campagne elettorali. L'ammontare di questi mutui è di circa 1.030.000 €. Su questi mutui il comune ha gia iniziato da tempo a pagare le rate ma essendo depositati sul conto generavano un piccolo utile non paragonabile però al tasso di interesse richiesto per la restituzione.

Perché genera scandalo vi chiederete. Il motivo sta nel fatto che queste risorse chieste e impegnate a bilancio toglievano risorse altrove e per coprire delle spese il comune è stato costretto a chiedere nuovi mutui e stipulare anche contratti SWAP. Di sicuro questa non sarà la motivazione unica ma ha di certo aiutato nel prendere determinate decisioni.

Ora speriamo che il sindaco mantenga cio che dichiarato più volte in sede istituzionale, e che questi soldi devoluti e avanzati vengano realmente spesi per:

  1. Sistemare la via Piombina 1.200.000 €
  2. Sistemazione area mercatile 120.000 €
  3. Rotatoria Via dei Sassi 280.000 €
Vi posto ora i Video raccolti durante le sedute delle commissioni e del consiglio.

- Commissione Bilancio 28/10/2008



- Commissione Opere Pubbliche 29/10/2008



- Consiglio Comunale del 30/10/2008


Per approfondire leggi il post:

Derivati Finanziari... Dal Si di Tremonti nel lontano 28 dicembre 2001, con la Legge n. 448, solo guai nella pubblica amministrazione..


Partecipa alla discussione sul Forum:

Derivati Finanziari... Dal Si di Tremonti nel lontano 28 dicembre 2001, con la Legge n. 448, solo guai nella pubblica amministrazione..

martedì 21 ottobre 2008

COMMISSIONE AFFARI GENERALI - BILANCIO - PERSONALE - PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ ECONOMICHE

La commissione è convocata mercoledì 15 ottobre alle ore 18.30 nella sala riunioni.

All'ordine del giorno:

  1. Indirizzo per la cessione delle azioni di Agesp Trasporti Spa di proprietà di Agesp Holding Spa;
  2. Varie ed eventuali.
qui i video della seduta



segui la discussione nel forum

Agesp Trasporti: "La piccola Alitalia di Busto Arsizio"

venerdì 26 settembre 2008

Commissione comunale bilancio del 25/09/08

La commissione è orfana di 2 assessori come lo è la giunta, quello al bilancio che al personale. Il sindaco fara le veci ad interim dell'assessore al bilancio.



durante la commissione è emerso che l'amministrazione tenderà a diminuire la politica del debito per finanziare le opere pubbliche.
Inoltre verranno prese delle economie con dei tagli della spesa pubblica.

Discorso del sindaco









"Le obbligazioni fatte con assunzione di mutui devono essere convertite subito in opere, anche perché immobilizzare queste risorse oltre ad aumentare il debito
priva la città di risorse"
La palestra dello scientifico verrà iscritta nelle opere da fare, e come dice il sindaco sarà una obbligazione. La spesa per questa opera è di circa 1.200.000 di euro.

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail:

Related Posts with Thumbnails

5 Idee per Busto Arsizio

Categoria

informazione (69) Accam (63) Operazione fiato sul collo di altri meetup (41) F.S.C. (39) Consiglio comunale (26) PD busto arsizio (20) Rifiuti Zero (18) Commissione ambiente territorio e fauna (16) Acqua (14) PGT 2010 Busto Arisizio (12) bustoa5stelle (10) commissione bilancio (10) commissioni comunali (10) Meetup in azione (9) Commissione opere pubbliche e patrimoni (7) Energia Nucleare (7) Movimento 5 Stelle (7) Teleriscaldamento (7) Approved (6) interrogazioni (6) Commissione Servizi Sociali (4) Giampaolo Sablich (4) Lombardia 5 Stelle (4) Mozione (4) Tpl (4) elezioni2016 (4) piano casa lombardia (4) programmi elettorali (4) Commissione famiglia (3) Consiglieri comunali (3) Consiglio comunale Solbiate Olona (3) Democrazia Partecipata (3) Dichiarazioni politici busto arsizio (3) Lavori Pubblici (3) OpenDATA (3) Società Partecipate (3) fsc (3) Commissione tutela Ambientale ecologia e denergia Prov.Va (2) Consiglio Provinciale di Varese (2) Consiglio comunale di Gallarate (2) Il Fatto Quotidiano (2) Lavena Ponte Tresa (2) MovX (2) Partecipazione Diretta dei Cittadini (2) SPID (2) busto arsizio (2) Agenda Urbana (1) Amministrazione trasparente (1) Antonelli sindaco (1) BAS (1) Castiglioni sindaco (1) DCC 134/2014 (1) DCC 158/2014 (1) DCC 176/2014 (1) Dairago (1) Decoro Urbano (1) Gomme (1) Greenpeace (1) Mafia (1) OpenBILANCIO (1) PFU (1) POR2014-2020 (1) Paes (1) Terzo Binario (1) assistenza (1) centro direzionale FNM (1) delibera di giunta (1) energia sostenibile (1) integrazione al reddito (1) m5sbustoarsizio (1) mobilità elettrica (1) neve (1) no berlusconi day (1) popolazione (1) redditodicittadinanza (1) risposte (1) scuola (1)