Visualizzazione post con etichetta PD busto arsizio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PD busto arsizio. Mostra tutti i post

lunedì 23 maggio 2016

#FiatoSulCollo #PDBustoArsizio Tour dei Quartieri #EventAprileMaggio

Più opportunità per i giovani e lo sviluppo.

Incontro con Brando Benifei

Europarlamentare del Partito Democratico

Domenica 22 Maggio 2016 alle ore 11.30 – Presso il Bar “Sempre Pronto” Piazza S. Giovanni, 5 – Busto Arsizio

The post Tour dei Quartieri #EventAprileMaggio appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

#FiatoSulCollo Tour dei Quartieri #EventAprileMaggio

Più opportunità per i giovani e lo sviluppo.

Incontro con Brando Benifei

Europarlamentare del Partito Democratico

Domenica 22 Maggio 2016 alle ore 11.30 – Presso il Bar “Sempre Pronto” Piazza S. Giovanni, 5 – Busto Arsizio

The post Tour dei Quartieri #EventAprileMaggio appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

#FiatoSulCollo Tour dei Quartieri #EventAprileMaggio

Più opportunità per i giovani e lo sviluppo.

Incontro con Brando Benifei

Europarlamentare del Partito Democratico

Domenica 22 Maggio 2016 alle ore 11.30 – Presso il Bar “Sempre Pronto” Piazza S. Giovanni, 5 – Busto Arsizio

The post Tour dei Quartieri #EventAprileMaggio appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

#FiatoSulCollo Tour dei Quartieri #EventAprileMaggio

Più opportunità per i giovani e lo sviluppo.

Incontro con Brando Benifei

Europarlamentare del Partito Democratico

Domenica 22 Maggio 2016 alle ore 11.30 – Presso il Bar “Sempre Pronto” Piazza S. Giovanni, 5 – Busto Arsizio

The post Tour dei Quartieri #EventAprileMaggio appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

mercoledì 18 maggio 2016

#FiatoSulCollo #PDBustoArsizio Più Europa per Busto Arsizio

Volantino_BENIFEIPiù opportunità per i giovani e lo sviluppo.

Incontro con Brando Benifei

Europarlamentare del Partito Democratico

Domenica 22 Maggio 2016 alle ore 11.30 – Presso il Bar “Sempre Pronto” Piazza S. Giovanni, 5 – Busto Arsizio

The post Più Europa per Busto Arsizio appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

#FiatoSulCollo Più Europa per Busto Arsizio

Volantino_BENIFEIPiù opportunità per i giovani e lo sviluppo.

Incontro con Brando Benifei

Europarlamentare del Partito Democratico

Domenica 22 Maggio 2016 alle ore 11.30 – Presso il Bar “Sempre Pronto” Piazza S. Giovanni, 5 – Busto Arsizio

The post Più Europa per Busto Arsizio appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

#FiatoSulCollo Più Europa per Busto Arsizio

Volantino_BENIFEIPiù opportunità per i giovani e lo sviluppo.

Incontro con Brando Benifei

Europarlamentare del Partito Democratico

Domenica 22 Maggio 2016 alle ore 11.30 – Presso il Bar “Sempre Pronto” Piazza S. Giovanni, 5 – Busto Arsizio

The post Più Europa per Busto Arsizio appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

#FiatoSulCollo Più Europa per Busto Arsizio

Volantino_BENIFEIPiù opportunità per i giovani e lo sviluppo.

Incontro con Brando Benifei

Europarlamentare del Partito Democratico

Domenica 22 Maggio 2016 alle ore 11.30 – Presso il Bar “Sempre Pronto” Piazza S. Giovanni, 5 – Busto Arsizio

The post Più Europa per Busto Arsizio appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

venerdì 4 marzo 2016

#FiatoSulCollo #PDBustoArsizio Biblioteca Busto Arsizio: Forza Italia sfratta gli studenti

Forza Italia sfratta gli studenti per farsi campagna elettorale. Alle 17.00 di oggi, venerdì 4 marzo, i ragazzi, che ogni giorno si ritrovano nella Sala Monaco della Biblioteca di Busto Arsizio per studiare, sono stati infatti costretti ad abbandonare quello che è un luogo pubblico per un’iniziativa privata del partito di centro destra.

La sala, che non figura tra quelle segnalate dal Comune di Busto Arsizio come destinata a manifestazioni e iniziative di terzi è stata ciò nonostante concessa (ma da chi?) a Forza Italia per una manifestazione politica benché la sua destinazione sia dedicata a servizio pubblico. Tutto questo, per di più, in orario di utilizzo per lo stesso servizio che normalmente si conclude alle ore 18.45.

È l’ennesima dimostrazione di come questa Amministrazione sia in grado di mortificare quello che è un servizio pubblico per soddisfare le proprie esigenze personali e di come, per questa maggioranza, non esistano confini tra amministrare ed utilizzare a proprio uso e consumo ogni risorsa pubblica, per finalizzarla ad un interesse elettorale e di parte.

Se l’impostazione della campagna elettorale del centro destra è quella legata alle inaugurazioni roboanti, ai tagli di nastri ad ogni piè sospinto, all’utilizzo di ogni evento pubblico da piegare al proprio interesse di parte, all’uso indiscriminato di ogni spazio pubblico, anche a discapito dei cittadini che usufruiscono di servizi a loro dovuto, è davvero palese a tutti come sia giunto il momento di un cambio totale e profondo non solo nelle persone, ma anche nello stile di amministrare la nostra città.

La sobrietà in certe occasioni non ha prezzo e quella di oggi è l’ennesima dimostrazione che chi ci amministra non dispone della sensibilità necessaria per farlo in modo adeguato.

The post Biblioteca Busto Arsizio: Forza Italia sfratta gli studenti appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

#FiatoSulCollo Biblioteca Busto Arsizio: Forza Italia sfratta gli studenti

Forza Italia sfratta gli studenti per farsi campagna elettorale. Alle 17.00 di oggi, venerdì 4 marzo, i ragazzi, che ogni giorno si ritrovano nella Sala Monaco della Biblioteca di Busto Arsizio per studiare, sono stati infatti costretti ad abbandonare quello che è un luogo pubblico per un’iniziativa privata del partito di centro destra.

La sala, che non figura tra quelle segnalate dal Comune di Busto Arsizio come destinata a manifestazioni e iniziative di terzi è stata ciò nonostante concessa (ma da chi?) a Forza Italia per una manifestazione politica benché la sua destinazione sia dedicata a servizio pubblico. Tutto questo, per di più, in orario di utilizzo per lo stesso servizio che normalmente si conclude alle ore 18.45.

È l’ennesima dimostrazione di come questa Amministrazione sia in grado di mortificare quello che è un servizio pubblico per soddisfare le proprie esigenze personali e di come, per questa maggioranza, non esistano confini tra amministrare ed utilizzare a proprio uso e consumo ogni risorsa pubblica, per finalizzarla ad un interesse elettorale e di parte.

Se l’impostazione della campagna elettorale del centro destra è quella legata alle inaugurazioni roboanti, ai tagli di nastri ad ogni piè sospinto, all’utilizzo di ogni evento pubblico da piegare al proprio interesse di parte, all’uso indiscriminato di ogni spazio pubblico, anche a discapito dei cittadini che usufruiscono di servizi a loro dovuto, è davvero palese a tutti come sia giunto il momento di un cambio totale e profondo non solo nelle persone, ma anche nello stile di amministrare la nostra città.

La sobrietà in certe occasioni non ha prezzo e quella di oggi è l’ennesima dimostrazione che chi ci amministra non dispone della sensibilità necessaria per farlo in modo adeguato.

The post Biblioteca Busto Arsizio: Forza Italia sfratta gli studenti appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

#FiatoSulCollo Biblioteca Busto Arsizio: Forza Italia sfratta gli studenti

Forza Italia sfratta gli studenti per farsi campagna elettorale. Alle 17.00 di oggi, venerdì 4 marzo, i ragazzi, che ogni giorno si ritrovano nella Sala Monaco della Biblioteca di Busto Arsizio per studiare, sono stati infatti costretti ad abbandonare quello che è un luogo pubblico per un’iniziativa privata del partito di centro destra.

La sala, che non figura tra quelle segnalate dal Comune di Busto Arsizio come destinata a manifestazioni e iniziative di terzi è stata ciò nonostante concessa (ma da chi?) a Forza Italia per una manifestazione politica benché la sua destinazione sia dedicata a servizio pubblico. Tutto questo, per di più, in orario di utilizzo per lo stesso servizio che normalmente si conclude alle ore 18.45.

È l’ennesima dimostrazione di come questa Amministrazione sia in grado di mortificare quello che è un servizio pubblico per soddisfare le proprie esigenze personali e di come, per questa maggioranza, non esistano confini tra amministrare ed utilizzare a proprio uso e consumo ogni risorsa pubblica, per finalizzarla ad un interesse elettorale e di parte.

Se l’impostazione della campagna elettorale del centro destra è quella legata alle inaugurazioni roboanti, ai tagli di nastri ad ogni piè sospinto, all’utilizzo di ogni evento pubblico da piegare al proprio interesse di parte, all’uso indiscriminato di ogni spazio pubblico, anche a discapito dei cittadini che usufruiscono di servizi a loro dovuto, è davvero palese a tutti come sia giunto il momento di un cambio totale e profondo non solo nelle persone, ma anche nello stile di amministrare la nostra città.

La sobrietà in certe occasioni non ha prezzo e quella di oggi è l’ennesima dimostrazione che chi ci amministra non dispone della sensibilità necessaria per farlo in modo adeguato.

The post Biblioteca Busto Arsizio: Forza Italia sfratta gli studenti appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

#FiatoSulCollo Biblioteca Busto Arsizio: Forza Italia sfratta gli studenti

Forza Italia sfratta gli studenti per farsi campagna elettorale. Alle 17.00 di oggi, venerdì 4 marzo, i ragazzi, che ogni giorno si ritrovano nella Sala Monaco della Biblioteca di Busto Arsizio per studiare, sono stati infatti costretti ad abbandonare quello che è un luogo pubblico per un’iniziativa privata del partito di centro destra.

La sala, che non figura tra quelle segnalate dal Comune di Busto Arsizio come destinata a manifestazioni e iniziative di terzi è stata ciò nonostante concessa (ma da chi?) a Forza Italia per una manifestazione politica benché la sua destinazione sia dedicata a servizio pubblico. Tutto questo, per di più, in orario di utilizzo per lo stesso servizio che normalmente si conclude alle ore 18.45.

È l’ennesima dimostrazione di come questa Amministrazione sia in grado di mortificare quello che è un servizio pubblico per soddisfare le proprie esigenze personali e di come, per questa maggioranza, non esistano confini tra amministrare ed utilizzare a proprio uso e consumo ogni risorsa pubblica, per finalizzarla ad un interesse elettorale e di parte.

Se l’impostazione della campagna elettorale del centro destra è quella legata alle inaugurazioni roboanti, ai tagli di nastri ad ogni piè sospinto, all’utilizzo di ogni evento pubblico da piegare al proprio interesse di parte, all’uso indiscriminato di ogni spazio pubblico, anche a discapito dei cittadini che usufruiscono di servizi a loro dovuto, è davvero palese a tutti come sia giunto il momento di un cambio totale e profondo non solo nelle persone, ma anche nello stile di amministrare la nostra città.

La sobrietà in certe occasioni non ha prezzo e quella di oggi è l’ennesima dimostrazione che chi ci amministra non dispone della sensibilità necessaria per farlo in modo adeguato.

The post Biblioteca Busto Arsizio: Forza Italia sfratta gli studenti appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

#FiatoSulCollo #PDBustoArsizio Con Castiglioni un progetto nuovo per una città nuova

Non riuscendo a trovare un accordo su come spartirsi le poltrone, il centrodestra bustocco, ha iniziato a fare volare le sedie. Sembra di assistere a una, purtroppo triste, telenovela politica. Sempre con gli stessi attori che da vent’anni si muovono sulla scena e trattano la città di Busto come un risiko, mancando di rispetto e infischiandosene dei reali bisogni dei cittadini.

La nostra città merita ben altro. La classe politica che ha governato Busto, decidendo “il bello e cattivo tempo”. In barba agli interessi dei cittadini e assecondando le volontà di pochi capataz locali, il centro destra ha creato un grosso divario tra chi amministra e le persone, costrette ancor oggi ad ascoltare le stesse promesse mai mantenute e che suonano come un disco rotto.

È davvero sorprendente che chi ha usato il potere amministrativo per moltissimo tempo, ancor oggi, senza un minimo di pudore e senza aver fatto nulla, ha iniziato un marketing elettorale con gli stessi contenuti di vent’anni fa: il Calzaturifico Borri, l’Area delle nord, la chiusura di Accam, il sottopasso di Sant’Anna, il Palaghiaccio. Annunci, solo annunci, sempre annunci, che sono rimasti tali.

Finalmente, però, siamo alla fine di un ciclo politico da sempre fondato su trame e interessi, che ha frenato e cristallizzato la città, lasciandola ferma a vent’anni fa. Ora o mai più. È arrivato il momento di progettare la nostra città e il Partito Democratico ha già pienamente raccolto questa sfida avvincente insieme al nostro candidato Sindaco Gianluca Castiglioni.

Questa volta i cittadini hanno davvero la possibilità di scegliere un progetto politico nuovo, di chiudere definitivamente con chi ha tradito la loro fiducia e dare finalmente a Busto Arsizio un’amministrazione fatta di persone che amano la città, che contano alcune esperienze politiche importanti ed altre nuove, che hanno un senso profondo delle tradizioni e delle istituzioni e al contempo sono pronte a far crescere un progetto alternativo al presente, innovativo e che guarda al futuro.

Gli interessi di bottega (del centrodestra) a noi non interessano. Le nostre energie le investiamo per dare ai cittadini più Ascolto, più Attenzione e più Azione: alle fasce deboli e a imprenditori e commercianti; ai quartieri (perché in una città moderna ed europea non dovrebbero esistere periferie) come al centro; ai giovani, alle famiglie e alle associazioni; all’ambiente, alla mobilità, alla sicurezza e ai tanti servizi che mancano o ancora non funzionano.

In questi mesi di campagna elettorale saremo presenti nelle strade, nelle piazze, nei quartieri per parlare con i cittadini e ascoltarli. Senza la paura di confrontarci sui temi concreti, sulle possibili soluzioni e facendo tesoro delle proposte di chi vive e rende vivo tutti i giorni il territorio. Per questo abbiamo scelto Luca Castiglioni: un bustocco dai modi pacati che, in perfetta sintonia con lo stile dei suoi concittadini, rifugge l’apparire e il parlare, preferendo il fare e la concretezza.

È scaduto il tempo dei grandi convegni, dei progetti roboanti e degli amministratori autoreferenziali che non riescono a passare dall’idea all’azione. È giunto invece il momento di fare della nostra Busto Arsizio un autorevole riferimento culturale, sociale e politico per il territorio circostante. Matteo Renzi e il Partito Democratico hanno raccolto due anni fa una grande sfida: cambiare il Paese. A livello locale la nostra sfida è altrettanto importante: cambiare la città, tornare a viverla e farla vivere. Facciamolo insieme.

The post Con Castiglioni un progetto nuovo per una città nuova appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

#FiatoSulCollo Con Castiglioni un progetto nuovo per una città nuova

Non riuscendo a trovare un accordo su come spartirsi le poltrone, il centrodestra bustocco, ha iniziato a fare volare le sedie. Sembra di assistere a una, purtroppo triste, telenovela politica. Sempre con gli stessi attori che da vent’anni si muovono sulla scena e trattano la città di Busto come un risiko, mancando di rispetto e infischiandosene dei reali bisogni dei cittadini.

La nostra città merita ben altro. La classe politica che ha governato Busto, decidendo “il bello e cattivo tempo”. In barba agli interessi dei cittadini e assecondando le volontà di pochi capataz locali, il centro destra ha creato un grosso divario tra chi amministra e le persone, costrette ancor oggi ad ascoltare le stesse promesse mai mantenute e che suonano come un disco rotto.

È davvero sorprendente che chi ha usato il potere amministrativo per moltissimo tempo, ancor oggi, senza un minimo di pudore e senza aver fatto nulla, ha iniziato un marketing elettorale con gli stessi contenuti di vent’anni fa: il Calzaturifico Borri, l’Area delle nord, la chiusura di Accam, il sottopasso di Sant’Anna, il Palaghiaccio. Annunci, solo annunci, sempre annunci, che sono rimasti tali.

Finalmente, però, siamo alla fine di un ciclo politico da sempre fondato su trame e interessi, che ha frenato e cristallizzato la città, lasciandola ferma a vent’anni fa. Ora o mai più. È arrivato il momento di progettare la nostra città e il Partito Democratico ha già pienamente raccolto questa sfida avvincente insieme al nostro candidato Sindaco Gianluca Castiglioni.

Questa volta i cittadini hanno davvero la possibilità di scegliere un progetto politico nuovo, di chiudere definitivamente con chi ha tradito la loro fiducia e dare finalmente a Busto Arsizio un’amministrazione fatta di persone che amano la città, che contano alcune esperienze politiche importanti ed altre nuove, che hanno un senso profondo delle tradizioni e delle istituzioni e al contempo sono pronte a far crescere un progetto alternativo al presente, innovativo e che guarda al futuro.

Gli interessi di bottega (del centrodestra) a noi non interessano. Le nostre energie le investiamo per dare ai cittadini più Ascolto, più Attenzione e più Azione: alle fasce deboli e a imprenditori e commercianti; ai quartieri (perché in una città moderna ed europea non dovrebbero esistere periferie) come al centro; ai giovani, alle famiglie e alle associazioni; all’ambiente, alla mobilità, alla sicurezza e ai tanti servizi che mancano o ancora non funzionano.

In questi mesi di campagna elettorale saremo presenti nelle strade, nelle piazze, nei quartieri per parlare con i cittadini e ascoltarli. Senza la paura di confrontarci sui temi concreti, sulle possibili soluzioni e facendo tesoro delle proposte di chi vive e rende vivo tutti i giorni il territorio. Per questo abbiamo scelto Luca Castiglioni: un bustocco dai modi pacati che, in perfetta sintonia con lo stile dei suoi concittadini, rifugge l’apparire e il parlare, preferendo il fare e la concretezza.

È scaduto il tempo dei grandi convegni, dei progetti roboanti e degli amministratori autoreferenziali che non riescono a passare dall’idea all’azione. È giunto invece il momento di fare della nostra Busto Arsizio un autorevole riferimento culturale, sociale e politico per il territorio circostante. Matteo Renzi e il Partito Democratico hanno raccolto due anni fa una grande sfida: cambiare il Paese. A livello locale la nostra sfida è altrettanto importante: cambiare la città, tornare a viverla e farla vivere. Facciamolo insieme.

The post Con Castiglioni un progetto nuovo per una città nuova appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

#FiatoSulCollo Con Castiglioni un progetto nuovo per una città nuova

Non riuscendo a trovare un accordo su come spartirsi le poltrone, il centrodestra bustocco, ha iniziato a fare volare le sedie. Sembra di assistere a una, purtroppo triste, telenovela politica. Sempre con gli stessi attori che da vent’anni si muovono sulla scena e trattano la città di Busto come un risiko, mancando di rispetto e infischiandosene dei reali bisogni dei cittadini.

La nostra città merita ben altro. La classe politica che ha governato Busto, decidendo “il bello e cattivo tempo”. In barba agli interessi dei cittadini e assecondando le volontà di pochi capataz locali, il centro destra ha creato un grosso divario tra chi amministra e le persone, costrette ancor oggi ad ascoltare le stesse promesse mai mantenute e che suonano come un disco rotto.

È davvero sorprendente che chi ha usato il potere amministrativo per moltissimo tempo, ancor oggi, senza un minimo di pudore e senza aver fatto nulla, ha iniziato un marketing elettorale con gli stessi contenuti di vent’anni fa: il Calzaturifico Borri, l’Area delle nord, la chiusura di Accam, il sottopasso di Sant’Anna, il Palaghiaccio. Annunci, solo annunci, sempre annunci, che sono rimasti tali.

Finalmente, però, siamo alla fine di un ciclo politico da sempre fondato su trame e interessi, che ha frenato e cristallizzato la città, lasciandola ferma a vent’anni fa. Ora o mai più. È arrivato il momento di progettare la nostra città e il Partito Democratico ha già pienamente raccolto questa sfida avvincente insieme al nostro candidato Sindaco Gianluca Castiglioni.

Questa volta i cittadini hanno davvero la possibilità di scegliere un progetto politico nuovo, di chiudere definitivamente con chi ha tradito la loro fiducia e dare finalmente a Busto Arsizio un’amministrazione fatta di persone che amano la città, che contano alcune esperienze politiche importanti ed altre nuove, che hanno un senso profondo delle tradizioni e delle istituzioni e al contempo sono pronte a far crescere un progetto alternativo al presente, innovativo e che guarda al futuro.

Gli interessi di bottega (del centrodestra) a noi non interessano. Le nostre energie le investiamo per dare ai cittadini più Ascolto, più Attenzione e più Azione: alle fasce deboli e a imprenditori e commercianti; ai quartieri (perché in una città moderna ed europea non dovrebbero esistere periferie) come al centro; ai giovani, alle famiglie e alle associazioni; all’ambiente, alla mobilità, alla sicurezza e ai tanti servizi che mancano o ancora non funzionano.

In questi mesi di campagna elettorale saremo presenti nelle strade, nelle piazze, nei quartieri per parlare con i cittadini e ascoltarli. Senza la paura di confrontarci sui temi concreti, sulle possibili soluzioni e facendo tesoro delle proposte di chi vive e rende vivo tutti i giorni il territorio. Per questo abbiamo scelto Luca Castiglioni: un bustocco dai modi pacati che, in perfetta sintonia con lo stile dei suoi concittadini, rifugge l’apparire e il parlare, preferendo il fare e la concretezza.

È scaduto il tempo dei grandi convegni, dei progetti roboanti e degli amministratori autoreferenziali che non riescono a passare dall’idea all’azione. È giunto invece il momento di fare della nostra Busto Arsizio un autorevole riferimento culturale, sociale e politico per il territorio circostante. Matteo Renzi e il Partito Democratico hanno raccolto due anni fa una grande sfida: cambiare il Paese. A livello locale la nostra sfida è altrettanto importante: cambiare la città, tornare a viverla e farla vivere. Facciamolo insieme.

The post Con Castiglioni un progetto nuovo per una città nuova appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

#FiatoSulCollo Con Castiglioni un progetto nuovo per una città nuova

Non riuscendo a trovare un accordo su come spartirsi le poltrone, il centrodestra bustocco, ha iniziato a fare volare le sedie. Sembra di assistere a una, purtroppo triste, telenovela politica. Sempre con gli stessi attori che da vent’anni si muovono sulla scena e trattano la città di Busto come un risiko, mancando di rispetto e infischiandosene dei reali bisogni dei cittadini.

La nostra città merita ben altro. La classe politica che ha governato Busto, decidendo “il bello e cattivo tempo”. In barba agli interessi dei cittadini e assecondando le volontà di pochi capataz locali, il centro destra ha creato un grosso divario tra chi amministra e le persone, costrette ancor oggi ad ascoltare le stesse promesse mai mantenute e che suonano come un disco rotto.

È davvero sorprendente che chi ha usato il potere amministrativo per moltissimo tempo, ancor oggi, senza un minimo di pudore e senza aver fatto nulla, ha iniziato un marketing elettorale con gli stessi contenuti di vent’anni fa: il Calzaturifico Borri, l’Area delle nord, la chiusura di Accam, il sottopasso di Sant’Anna, il Palaghiaccio. Annunci, solo annunci, sempre annunci, che sono rimasti tali.

Finalmente, però, siamo alla fine di un ciclo politico da sempre fondato su trame e interessi, che ha frenato e cristallizzato la città, lasciandola ferma a vent’anni fa. Ora o mai più. È arrivato il momento di progettare la nostra città e il Partito Democratico ha già pienamente raccolto questa sfida avvincente insieme al nostro candidato Sindaco Gianluca Castiglioni.

Questa volta i cittadini hanno davvero la possibilità di scegliere un progetto politico nuovo, di chiudere definitivamente con chi ha tradito la loro fiducia e dare finalmente a Busto Arsizio un’amministrazione fatta di persone che amano la città, che contano alcune esperienze politiche importanti ed altre nuove, che hanno un senso profondo delle tradizioni e delle istituzioni e al contempo sono pronte a far crescere un progetto alternativo al presente, innovativo e che guarda al futuro.

Gli interessi di bottega (del centrodestra) a noi non interessano. Le nostre energie le investiamo per dare ai cittadini più Ascolto, più Attenzione e più Azione: alle fasce deboli e a imprenditori e commercianti; ai quartieri (perché in una città moderna ed europea non dovrebbero esistere periferie) come al centro; ai giovani, alle famiglie e alle associazioni; all’ambiente, alla mobilità, alla sicurezza e ai tanti servizi che mancano o ancora non funzionano.

In questi mesi di campagna elettorale saremo presenti nelle strade, nelle piazze, nei quartieri per parlare con i cittadini e ascoltarli. Senza la paura di confrontarci sui temi concreti, sulle possibili soluzioni e facendo tesoro delle proposte di chi vive e rende vivo tutti i giorni il territorio. Per questo abbiamo scelto Luca Castiglioni: un bustocco dai modi pacati che, in perfetta sintonia con lo stile dei suoi concittadini, rifugge l’apparire e il parlare, preferendo il fare e la concretezza.

È scaduto il tempo dei grandi convegni, dei progetti roboanti e degli amministratori autoreferenziali che non riescono a passare dall’idea all’azione. È giunto invece il momento di fare della nostra Busto Arsizio un autorevole riferimento culturale, sociale e politico per il territorio circostante. Matteo Renzi e il Partito Democratico hanno raccolto due anni fa una grande sfida: cambiare il Paese. A livello locale la nostra sfida è altrettanto importante: cambiare la città, tornare a viverla e farla vivere. Facciamolo insieme.

The post Con Castiglioni un progetto nuovo per una città nuova appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

giovedì 25 febbraio 2016

#FiatoSulCollo #PDBustoArsizio Cosa si sta costruendo al posto dell’Esserre in Corso Italia?

Download (DOC, Sconosciuto)

The post Cosa si sta costruendo al posto dell’Esserre in Corso Italia? appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

#FiatoSulCollo Cosa si sta costruendo al posto dell’Esserre in Corso Italia?

Download (DOC, Sconosciuto)

The post Cosa si sta costruendo al posto dell’Esserre in Corso Italia? appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

#FiatoSulCollo Cosa si sta costruendo al posto dell’Esserre in Corso Italia?

Download (DOC, Sconosciuto)

The post Cosa si sta costruendo al posto dell’Esserre in Corso Italia? appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

#FiatoSulCollo Cosa si sta costruendo al posto dell’Esserre in Corso Italia?

Download (DOC, Sconosciuto)

The post Cosa si sta costruendo al posto dell’Esserre in Corso Italia? appeared first on Circolo PD di Busto Arsizio.

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail:

Related Posts with Thumbnails

5 Idee per Busto Arsizio

Categoria

informazione (69) Accam (63) Operazione fiato sul collo di altri meetup (41) F.S.C. (39) Consiglio comunale (26) PD busto arsizio (20) Rifiuti Zero (18) Commissione ambiente territorio e fauna (16) Acqua (14) PGT 2010 Busto Arisizio (12) bustoa5stelle (10) commissione bilancio (10) commissioni comunali (10) Meetup in azione (9) Commissione opere pubbliche e patrimoni (7) Energia Nucleare (7) Movimento 5 Stelle (7) Teleriscaldamento (7) Approved (6) interrogazioni (6) Commissione Servizi Sociali (4) Giampaolo Sablich (4) Lombardia 5 Stelle (4) Mozione (4) Tpl (4) elezioni2016 (4) piano casa lombardia (4) programmi elettorali (4) Commissione famiglia (3) Consiglieri comunali (3) Consiglio comunale Solbiate Olona (3) Democrazia Partecipata (3) Dichiarazioni politici busto arsizio (3) Lavori Pubblici (3) OpenDATA (3) Società Partecipate (3) fsc (3) Commissione tutela Ambientale ecologia e denergia Prov.Va (2) Consiglio Provinciale di Varese (2) Consiglio comunale di Gallarate (2) Il Fatto Quotidiano (2) Lavena Ponte Tresa (2) MovX (2) Partecipazione Diretta dei Cittadini (2) SPID (2) busto arsizio (2) Agenda Urbana (1) Amministrazione trasparente (1) Antonelli sindaco (1) BAS (1) Castiglioni sindaco (1) DCC 134/2014 (1) DCC 158/2014 (1) DCC 176/2014 (1) Dairago (1) Decoro Urbano (1) Gomme (1) Greenpeace (1) Mafia (1) OpenBILANCIO (1) PFU (1) POR2014-2020 (1) Paes (1) Terzo Binario (1) assistenza (1) centro direzionale FNM (1) delibera di giunta (1) energia sostenibile (1) integrazione al reddito (1) m5sbustoarsizio (1) mobilità elettrica (1) neve (1) no berlusconi day (1) popolazione (1) redditodicittadinanza (1) risposte (1) scuola (1)