Visualizzazione post con etichetta Società Partecipate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Società Partecipate. Mostra tutti i post

venerdì 13 novembre 2009

Consiglio Comunale 12/11/2009: Agesp Servizi Srl, mozione anti esternalizzazione bloccata!

Consiglio Comunale
Dedicato quasi completamente alle interrogazioni in question time, il consiglio prevedeva in tutto 54 punti all’o.d.g.

Discreta partecipazione di pubblico, tra i quali un gruppo di liceali (non ho capito di quale scuola) ed uno di dipendenti comunali (col dente avvelenato…).



L’unica proposta di delibera era relativa alla modifica del regolamento per l’installazione delle antenne x la telefonia mobile: è stata ritirata.

Il Consigliere Comunale Antonio Corrado, ha presentato una Proposta di Delibera, declassata dal Presidente Speroni, sotto suggerimento di Cornacchia a semplice
Mozione. La Mozione chiedeva il ritiro delle delibere relative all’affidamento di diversi servizi comunali ad Agesp Servizi Srl.

Questa mozione era prevista come ultimo p.to (54) ma il Presidente del consiglio l’aveva accorpata a 2 interrogazioni relative alla situazione lavorativa dei dipendenti comunali precari (4 a detta della giunta) e alla situazione dei rimborsi dovuti dai dipendenti per somme illegittimamente ricevute (v. noto annoso problema delle segnalazioni di ministero del tesoro / corte dei conti) nel corso delle passate legislature.
Cornacchia ha obiettato su questo accorpamento (le interrogazioni prevedono domanda e risposta, le mozioni prevedono una discussione da parte del consiglio ed accorparle sarebbe stato creare un precedente) Speroni ha fatto dietro-front ed è stato chiesto l’anticipo della mozione. Esito del voto: 26 presenti, 24 votanti, 11 favorevoli, 12 contrari, 1 astenuto. Mozione quindi non anticipata. Corrado Voleva proporre, per far passare la sua mozione, il voto segreto.

La Posizione di Cornacchia relativa a questa mozione è in netta contrapposizione alle dichiarazione di contrarietà alle esternalizzazioni.

Mariani ha presentato una interrogazione relativa al bando regionale per la mobilità ciclistica: l’ass.re Lista ha confermato che il ns. comune ha presentato una domanda per un progetto di oltre 499.000 Euro ed è in attesa di risposta.

Riguardo alle “passerelle dei 5 ponti”, il sindaco ha comunicato il termine dei lavori e che Anas avrebbe dato la disponibilità alla consegna. Il che comunque non significa inaugurazione a breve.

Sulla questione dipendenti è stato sottolineato dal sindaco come a Busto ci siano circa 400 dipendenti comunali a fronte di circa il doppio a Varese e circa 500 a Legnano. E’ già stato contattato il ministero degli interni per avere una deroga alle assunzioni (solo a completamento delle procedure di controllo in essere e dei vari effetti dei decreti “brunetta”).

Tra Cornacchia e Corrado si è accesa una discussione circa la mozione poi saltata… con accuse di aver spalleggiato la giunta da una parte ed affermazioni circa l’aver voluto evitare di creare un pericoloso precedente dall’altra.

Loro non molleranno mai.. noi neppure (ma gli conviene?)

Stay Tuned

ciao

Andrea Vigezzi / Ivan Catalano

mercoledì 28 ottobre 2009

Commissione Bilancio 18/09/09: Agesp Servizi Srl... ingloba i dipendenti comunali..

In data 18/09/09, ha avuto luogo la commissione bilancio, monotematica dedicata ad Agesp Servizi Srl, ed al fatto che è stata proposta una Delibera (Delibera di Giunta 495/2009) riguardante il Personale del comune per la cessione dello stesso alla società partecipata. La delibera è poi stata approvata dalla Giunta comunale prima del Consiglio Comunale del 29/09/09.

Con la delibera di giunta 408/2009, La Giunta Comunale ha demandato ad Agesp le funzioni, descritte in questo post. Si affida e si chiede dunque:

1) di procedere all’attivazione in favore di AGESP Servizi srl dei servizi relativi alla gestione, allo sviluppo ed alla valorizzazione finanziaria del patrimonio immobiliare del Comune e dell’attività concernente la gestione del verde comunale con decorrenza effettiva dall’1 ottobre 2009, nonché con decorrenza entro e non oltre il 31 dicembre 2009 dei residui servizi relativi alla manutenzione degli stabili comunali e alla gestione delle strade,

2) di procedere al trasferimento del personale incardinato alle funzioni e alle attività che vengono demandate alla società, in forza di quanto dispone l’art 23 bis, comma 7, del D.Lgs. n. 165/2001, mediante l’istituto della mobilità temporanea, previo consenso degli interessati, autorizzando la società anche all’eventuale corresponsione di un compenso aggiuntivo;

3) di procedere alla consegna alla società AGESP Servizi srl dei beni strumentali in via preliminare tramite l’istituto del comodato d’uso a titolo gratuito, in attesa del provvedimento di trasferimento a titolo definitivo;

4) demandare agli Assessori delegati alle materie afferenti i servizi di che trattasi la predisposizione di ogni e qualsiasi azione finalizzata all’approvazione dei relativi Disciplinari Tecnici e dei provvedimenti relativi al personale e ai beni strumentali nel rispetto dei termini di cui al punto n. 1 della parte dispositiva del presente provvedimento;

5) di stabilire che la società dovrà attenersi a quanto previsto dalla vigente normativa e dai regolamenti comunali con particolare riferimento al “Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio, di ricerca e di consulenza a soggetti estranei all’amministrazione”, al “Regolamento per l’alienazione e la valorizzazione del patrimonio comunale disponibile” e al “Regolamento di Contabilità” per la parte relativa al controllo di gestione;

6) di stabilire che la società AGESP Servizi srl subentrerà nei rapporti contrattuali in essere nei servizi/attività oggetto del presente trasferimento;

In breve si affida la gestione del patrimonio, del verde, e si trasferiscono i dipendenti comunale che prima seguivano questi servizi per il comune, affinché lavorino per la Società partecipata.

Questa approvazione ha portato a diverse reazioni.


Di seguito vi lascio ad un piccolo report della commissione con i link alla rassegna video.


Intervento di Ruggero ad inizio commissione




Intervento di Reguzzoni



Interventi del Segretario Comunale in merito allo spostamento del Personale






di seguito gli interventi dei consiglieri comunali

Intervento di Ciclaghi
Intervento di Mariani+Segretario
Intervento di Corrado
Intervento di Fontana
Intervento di Salomi
Intervento di Cornacchia
Intervento di Erica D'adda
Intervento di Pellegatta
Intervento di Ruggero 2

Per fare un sunto delle informazioni, risulta che i vantaggi del trasferimento del personale, riguardano solo alcuni diritti derivanti dal contratto di diritto privato di cui gode Agesp. Ad esempio il pagamento degli straordinari.
Agesp Servizi Srl, risulterebbe essere un doppione del Comune in quanto va a svolgere gli stessi servizi con lo stesso personale. Cornacchia inoltre marca alcune irregolarità procedurali, e alcune violazioni di libero mercato. Se Agesp fornisse un servizio a un prezzo minore di quanto spenderebbe il comune si troverebbe a violare il libero mercato. Ci si chiede dunque a che serve Agesp?? Alcuni consiglieri, come Porfidio, ipotizzano la creazione della società, funzionale all'assunzione di parenti o amici.

L'assessore Girola, vedendosi portare via la gestione delle strade spettante al suo assessorato dichiara le dimissioni e l'uscita dal partito.


Altri Articolo Collegati


La Reazione di Rifondazione Comunista, è stata quella di Presentare una contro-delibera per annullare lo spostamento del personale.


Loro non molleranno mai ... noi neppure (ma gli conviene)

Stay Tuned..

ivan

Agesp Servizi Srl: che razza di mostro è??Il

Il giorno 22/12/2008 alle ore 21:00, in consiglio comunale, viene approvata la seguente delibera (138/2008):

Oggetto: APPROVAZIONE DELLO STATUTO DI AGESP SERVIZI S.R.L., SOCIETA’ DERIVANTE DALLA TRASFORMAZIONE DI AGESP HOLDING SPA.IMMEDIATA ESEGUIBILITA’.

Cosa dice questa delibera:

1) di approvare, per tutte le motivazioni in premessa riportate, la trasformazione di Agesp Holding Spa in una nuova Società a Responsabilità Limitata e di approvare il testo del nuovo Statuto sociale di AGESP SERVIZI S.r.l., allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale dello stesso;

2) di dare mandato al Sindaco ed alla Giunta Comunale, in nome e per conto del Comune, di porre in essere ogni attività che si dovesse rendere necessaria, o anche solo opportuna al fine di dare esecuzione a quanto sopra stabilito e di affidare i servizi indicati nell’oggetto sociale dello statuto;

3) di proseguire, una volta adempiuto alla trasformazione ed alla luce dell’avvenuta acquisizione delle azioni dagli altri Comuni soci, nel percorso di affidamento dei nuovi servizi già avviato con i precedenti atti richiamati in premessa, incaricando la Giunta Comunale di procedere sulla base dello studio di fattibilità proposto da Agesp Holding spa, appositamente revisionato nell’ottobre 2008, alla definizione dei disciplinari concernenti ciascun servizio e/o attività, al fine di sottoporre al Consiglio Comunale, in sede del Bilancio Preventivo, il crono-programma dell’attivazione degli affidamenti.”

Come si legge la delibera chiede l'approvazione dello statuto della nuova società, Agesp Servizi Srl che andrà a sostituire Agesp Holding Spa.
Le funzioni che dovrà svolgere la nuova Agesp sono indicate nell'oggetto sociale:

Articolo 4

4.1. La Società ha per oggetto la prestazione di servizi pubblici locali aventi rilevanza economica nonché di beni e di servizi strumentali all’attività del Comune di Busto Arsizio. In particolare:

- gestione parcheggi, nonché interventi su vetture in sosta pericolosa o di intralcio alla circolazione;
- gestione impianti sportivi, nonché di attività connesse e di supporto;
- gestione farmacie;
- gestione segnaletica stradale, verticale ed orizzontale;
- gestione cimiteriale.

La Società, inoltre, gestisce il patrimonio immobiliare proprio e del Comune di Busto Arsizio, promuovendone la messa a reddito, la conservazione, il miglioramento e l’implementazione, ancorché i beni siano ubicati al di fuori del territorio comunale. Tale attività comprende:
a) servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio immobiliare, ivi inclusa la gestione degli impianti tecnologici;
b) attività di valorizzazione degli asset comunali;
c) manutenzione ordinaria e straordinaria della rete stradale;
d) gestione del verde pubblico, dell’arredo urbano e delle attrezzature ludico-motorie;
e) servizio sgombero neve;
f) pulizia strade e marciapiedi.

In pratica la nuova Agesp è un Comune-bis, con la sola differenza che può avvalersi di diritti e doveri diversi.
Leggendo lo statuto si trovano anche i particolari che riguardano la guida dell'azienda, ovvero:

1) Art. 3 - il comune ha un "controllo analogo", rispetto a come controllava i servizi prima della nascita della società, attraverso una "Commissione di Sorveglianza" nominata Il giorno 16/04/2009.

2) Art. 13 - La società è composta da un CDA da 3 a 5 membri, e da un presidente del CDA nominati tutti dal Sindaco.

Il suo capitale è interamente posseduto dal comune di Busto Arsizio e non è cedibile (Art. 1). Il suo valore ammonta a 20.927.003 .
Il Budget di gestione per il 2009 è stato approvato Il giorno 17/03/2009, con seduta di consiglio comunale, prevedendo un utile di 13.000 € circa.

La storia non è finita

Stay Tuned..

ivan


Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail:

Related Posts with Thumbnails

5 Idee per Busto Arsizio

Categoria

informazione (69) Accam (63) Operazione fiato sul collo di altri meetup (41) F.S.C. (39) Consiglio comunale (26) PD busto arsizio (20) Rifiuti Zero (18) Commissione ambiente territorio e fauna (16) Acqua (14) PGT 2010 Busto Arisizio (12) bustoa5stelle (10) commissione bilancio (10) commissioni comunali (10) Meetup in azione (9) Commissione opere pubbliche e patrimoni (7) Energia Nucleare (7) Movimento 5 Stelle (7) Teleriscaldamento (7) Approved (6) interrogazioni (6) Commissione Servizi Sociali (4) Giampaolo Sablich (4) Lombardia 5 Stelle (4) Mozione (4) Tpl (4) elezioni2016 (4) piano casa lombardia (4) programmi elettorali (4) Commissione famiglia (3) Consiglieri comunali (3) Consiglio comunale Solbiate Olona (3) Democrazia Partecipata (3) Dichiarazioni politici busto arsizio (3) Lavori Pubblici (3) OpenDATA (3) Società Partecipate (3) fsc (3) Commissione tutela Ambientale ecologia e denergia Prov.Va (2) Consiglio Provinciale di Varese (2) Consiglio comunale di Gallarate (2) Il Fatto Quotidiano (2) Lavena Ponte Tresa (2) MovX (2) Partecipazione Diretta dei Cittadini (2) SPID (2) busto arsizio (2) Agenda Urbana (1) Amministrazione trasparente (1) Antonelli sindaco (1) BAS (1) Castiglioni sindaco (1) DCC 134/2014 (1) DCC 158/2014 (1) DCC 176/2014 (1) Dairago (1) Decoro Urbano (1) Gomme (1) Greenpeace (1) Mafia (1) OpenBILANCIO (1) PFU (1) POR2014-2020 (1) Paes (1) Terzo Binario (1) assistenza (1) centro direzionale FNM (1) delibera di giunta (1) energia sostenibile (1) integrazione al reddito (1) m5sbustoarsizio (1) mobilità elettrica (1) neve (1) no berlusconi day (1) popolazione (1) redditodicittadinanza (1) risposte (1) scuola (1)