
Quest'ennesimo incontro pubblico tenutosi presso il Teatro Aurora di Borsano è stato molto deludente (come i due precedenti!) dal punto di vista della partecipazione. Meno di 20 persone presenti compresi gli scriventi, gli estensori e l'Amministrazione.
Dopo la consueta esposizione del documento propedeutico, approvato nel consiglio comunale di giovedì 14 ottobre, si è passati al consueto dibattito, se così si può chiamare, con i presenti in sala.
vedi anche gli altri video 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Un esponente del Comitato Ecologico di Borsano ha sollevato la questione del traffico di camion che aumenterà proprio a ridosso del rione Borsano, con il revamping di ACCAM.
L'Amministrazione nella persona di Roguzzoni ha risposto placidamente che tutta l'area dell'INCENERITORE, pardon termovalorizzatore, sarà totalmente riqualificata, sbandierando per l'ennesima volta i miglioramenti ambientali.
In realtà la risposta è stata che “siccome non andremo ad aumentare il potenziale del termovalorizzatore, non aumenteranno i camion” peccato che ora non bruci la quantità massima, e quindi i camion sono meno della metà di quelli che circoleranno poi.
Interessante invece l'osservazione fatta dal prof. Rossi di Una VAS per Busto Arsizio che sostiene che non c'è corrispondenza tra l'agenda di piano indicata dall'Amministrazione, che il percorso per l'adozione del PGT deve (o almeno dovrebbe) seguire e gli step procedurali del documento di piano – VAS (D.g.r. 30 dicembre 2009). I tempi, secondo il prof. Rossi, sarebbe troppo ristretti, ridotti a 0, in quanto l'Amministrazione starebbe spingendo fortemente per l'approvazione del PGT. In più siamo passati dal punto zero del progetto al punto 2… ci siamo persi l’1 da qualche parte…. Inoltre la valutazione deve procedere in concomitanza delle proposte (modifiche o innovazioni che siano), è come quando aggiungi il sale al sugo, se non lo assaggi man mano, non capisci quando basta! Video Rossi. Resta il fatto che i cittadini non sembrano interessati, forse perchè poco informati su questi incontri pubblici che andranno avanti fino a metà novembre. L'Amministrazione per spingere alla partecipazione tutti i cittadini ha promesso che con il prossimo numero di Busto 24 sarà allegato un questionario da compilare e far pervenire in comune con tutte le osservazioni che ognuno potrà formulare in merito al PGT. Forse avrebbe fatto meglio anche a pubblicare sul numero scorso il calendario degli incontri su questa prima fase.
Ci vediamo lunedì prossimo al cinema teatro Lux a Sacconago.
Stay turned.
Davide Migliorino.
Nessun commento:
Posta un commento
lascia pure la qua opinione qui