sabato 14 giugno 2014

Quanto costerebbe Riciclare i rifiuti invece che incenerirli?

Buonasera a tutti,

oggi vorrei postare qualche riflessione in merito alla gestione dei rifiuti. Prima di tutto qualche dato. I dati sui rifiuti della provincia di varese sono disponibili a questo indirizzo della provincia di Varese.

Se filtriamo opportunamente i dati sui soci Accam della provincia di Varese, possiamo determinare l'ammontare dei rifiuti è cosi suddiviso:


a sua volta la raccolta si differenzia come mostrato dal grafico:


Possiamo osservare come la componente indifferenziata sia diminuita nel tempo a favore invece della raccolta differziata che negli anni è migliorata, anche nella sua qualità.
Se filtriamo i dati di Busto Arsizio e li mettiamo in relazioni con la raccolta  differenziata, vediamo come la diminuzione della parte da smaltire con l'inceneritore fa aumentari i costi di smaltimento, vanificando i risultati positivi della raccolta differenziata:


Facciamo ora 2 conti. Applichiamo il metodo di gestione del centro di riciclo di Vedelago, uno dei migliori impianti del nord Italia, rappresentato dalla immagine riportata qui sotto:


Applicando i dati dei comuni della provincia di Varese in Accam, la divisione dei rifiuti raccolti e differenziati cambia notevolmente:


Come vedete la parte indifferenziata che finisce in discarica diminuisce sempre di più. Quello che aumenta è la parte che viene recuperata come granulato. apparentemente diminuiscono gli imballaggi di plastica, ma in realtà aumenta la qualità di quella raccolta in quanto ciò che non è imballaggio viene comunque recuperato e non dato al CONAI.

A questo punto, vendendo il granulato e ricevendo i soldi dal CONAI per la gestione della differenziata, il costo dell'impianto di riciclo confrontato con la parte indifferenziato avremo che:

il costo comunque tende a salire ma poi si stabilizza su un valore comunque basso. Se evidenziamo i guadagni e i costi nel dettaglio avremo che:

I costi dell'impianto sono coperti quasi totalmente dai guadagni. L'impianto di riciclo spinto è un impianto che genera virtuosità, gestito dal pubblico potrebbe essere un modo per unire un risultato virtuoso di raccolta con un risparmio per il cittadino.

Dai grafici vedete che nel 2003 ci sono dei valori strati, deriva dal fatto che nel 2003 l'osservatorio provinciale non ha raccolto nel dettaglio tutti i dati come negli altri anni.

Ivan Catalano





Nessun commento:

Posta un commento

lascia pure la qua opinione qui

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail:

Related Posts with Thumbnails

5 Idee per Busto Arsizio

Categoria

informazione (69) Accam (63) Operazione fiato sul collo di altri meetup (41) F.S.C. (39) Consiglio comunale (26) PD busto arsizio (20) Rifiuti Zero (18) Commissione ambiente territorio e fauna (16) Acqua (14) PGT 2010 Busto Arisizio (12) bustoa5stelle (10) commissione bilancio (10) commissioni comunali (10) Meetup in azione (9) Commissione opere pubbliche e patrimoni (7) Energia Nucleare (7) Movimento 5 Stelle (7) Teleriscaldamento (7) Approved (6) interrogazioni (6) Commissione Servizi Sociali (4) Giampaolo Sablich (4) Lombardia 5 Stelle (4) Mozione (4) Tpl (4) elezioni2016 (4) piano casa lombardia (4) programmi elettorali (4) Commissione famiglia (3) Consiglieri comunali (3) Consiglio comunale Solbiate Olona (3) Democrazia Partecipata (3) Dichiarazioni politici busto arsizio (3) Lavori Pubblici (3) OpenDATA (3) Società Partecipate (3) fsc (3) Commissione tutela Ambientale ecologia e denergia Prov.Va (2) Consiglio Provinciale di Varese (2) Consiglio comunale di Gallarate (2) Il Fatto Quotidiano (2) Lavena Ponte Tresa (2) MovX (2) Partecipazione Diretta dei Cittadini (2) SPID (2) busto arsizio (2) Agenda Urbana (1) Amministrazione trasparente (1) Antonelli sindaco (1) BAS (1) Castiglioni sindaco (1) DCC 134/2014 (1) DCC 158/2014 (1) DCC 176/2014 (1) Dairago (1) Decoro Urbano (1) Gomme (1) Greenpeace (1) Mafia (1) OpenBILANCIO (1) PFU (1) POR2014-2020 (1) Paes (1) Terzo Binario (1) assistenza (1) centro direzionale FNM (1) delibera di giunta (1) energia sostenibile (1) integrazione al reddito (1) m5sbustoarsizio (1) mobilità elettrica (1) neve (1) no berlusconi day (1) popolazione (1) redditodicittadinanza (1) risposte (1) scuola (1)